Attualità

AMITY, un progetto di solidarietà a favore dei profughi

Intervista a Kimberly Bianchini-Scudellari, fondatrice a Praga di una organizzazione no-profit che aiuta i profughi ucraini, soprattutto donne e bambini, rifugiatisi in Repubblica Ceca  Kimberly Bianchini-Scudellari con due bambini ucraini rifugiati “La fortuna di AMITY è quella di poter contare su un team di...

BIG scala Praga con un origami

Il prestigioso studio danese di fama mondiale ha vinto il concorso internazionale per la progettazione della nuova Vltavská Filharmonie di Alessandro Canevari Quattro semplici mosse: un parziale taglio verticale centrale dal basso seguito da una piccola trazione per separare i lembi ottenuti; una semirotazione...

Il Boemo

Il film “Il Boemo”, una produzione ceca, italiana e slovacca, racconta la vita del compositore Josef Mysliveček (Il Divino Boemo, 1737-1781) e soprattutto la sua carriera che si svolse quasi interamente in Italia. La pellicola, interpretata da Vojtěch Dyk e diretta da Petr Václav,...

I Kladruber, cavalli di re e imperatori

Una razza boema con sei secoli di storia e sangue anche italiano nelle vene A Kladruby nad Labem, 25 km da Pardubice, si trova la più antica scuderia al mondo, un luogo circondato da prati, pascoli, viali e ciò che resta di antiche foreste...

Repubblica Ceca e Trieste continuano a cercarsi

A oltre dodici anni dal rientro sul mercato ceco, il porto di Trieste sta cercando di rafforzare la sua posizione di scalo container in Repubblica Ceca e, in particolare, in Boemia. Quali prospettive e problemi per questa sfida logistica? Quasi un evento storico. Il...

È venerdì, si va in campagna!

Le case di campagna, in cui rifugiarsi nei weekend, sono un fenomeno tipicamente ceco. Negli ultimi due anni è boom di acquisti, l’interesse per le case di villeggiatura è quasi raddoppiato “Non vedo l’ora sia venerdì”, un’espressione che sentiamo spesso all’avvicinarsi del fine settimana e che per...

Quando l’invidia è ceca

In bilico tra stereotipo, eccesso di autocritica e veridicità, la qualifica di invidiosi cronici sono spesso gli stessi cittadini cechi ad attribuirsela Si è soliti dire che l’erba del vicino è sempre più verde ma in Repubblica Ceca, a quanto pare, è ancora più...

Spazio e tecnologia nel cuore di Praga

In visita al quartier generale dell’Agenzia Europea per la Navigazione Satellitare Globale Nel quartiere praghese di Holešovice, in prossimità della Vltava, si trova l’edifico che ospita l’Agenzia europea del Global Navigation Satellite System (Gnss), meglio conosciuta con l’acronimo Gsa. Gsa si occupa primariamente della...

Praga e Unesco, quando il futuro sfida l’antico

Il dibattito sul rischio che la capitale ceca possa perdere la tutela di patrimonio mondiale dell’umanità. Nel mirino soprattutto i grandi progetti di sviluppo all’interno della zona cuscinetto attorno all’area tutelata Una spada di Damocle sembra pendere sul destino del centro storico di Praga,...

Buon compleanno Adolf Loos!

La Repubblica Ceca commemora i 150 anni dalla nascita dell’architetto moravo controcorrente che ha traghettato l’Europa verso il Movimento Moderno Adolf Loos compirebbe quest’anno centocinquant’anni. E poco meno di novanta anni fa, nell’ottobre 1930, dichiarava nella premessa alla sua raccolta di saggi Trotzdem (Nonostante...