Attualità

Praga incontra la Sardegna: il turismo si fa esperienza

Non solo mare: l’Isola promuove la sua anima più autentica nella capitale ceca Praga incontra la Sardegna: il turismo si fa esperienza Avvolta dal gelo di inizio febbraio, Praga ha accolto la terza edizione del workshop europeo dedicato alla promozione della Sardegna, un evento...

Colorare Praga di nerazzurro: il sogno realizzato di Filippo Falcinelli

Intervista con il presidente e fondatore dell’Inter Club Praha, alla vigilia della sfida di Champions League contro lo Sparta. Colorare Praga di nerazzurro: il sogno realizzato di Filippo Falcinelli Italo-ceco, manager nel settore marketing, con una laurea in ingegneria meccanica, interista sfegatato sin da...

“Da trent’anni a Praga, ma la mia cucina italiana non si tocca. La carpa per Natale accanto al panettone? No, grazie”

Vivere all’estero non significa solo adattarsi a nuove culture, ma anche diventare ambasciatori della propria. È questo il credo di Claudio Pocci, toscano della Maremma, da metà della sua vita residente a Praga. Ingegnere e imprenditore nel settore immobiliare, insignito di recente del titolo...

“Angelo Maria Ripellino, mio padre”

Parla Alessandro Ripellino, figlio del grande slavista, principe della boemistica, poeta e scrittore, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. A cinquant’anni dalla pubblicazione del suo capolavoro, Praga magica “Angelo Maria Ripellino, mio padre” “La settimana scorsa è nato mio nipote al quale...

AMITY, un progetto di solidarietà a favore dei profughi

Intervista a Kimberly Bianchini-Scudellari, fondatrice a Praga di una organizzazione no-profit che aiuta i profughi ucraini, soprattutto donne e bambini, rifugiatisi in Repubblica Ceca  Kimberly Bianchini-Scudellari con due bambini ucraini rifugiati “La fortuna di AMITY è quella di poter contare su un team di...

BIG scala Praga con un origami

Il prestigioso studio danese di fama mondiale ha vinto il concorso internazionale per la progettazione della nuova Vltavská Filharmonie di Alessandro Canevari Quattro semplici mosse: un parziale taglio verticale centrale dal basso seguito da una piccola trazione per separare i lembi ottenuti; una semirotazione...

Il Boemo

Il film “Il Boemo”, una produzione ceca, italiana e slovacca, racconta la vita del compositore Josef Mysliveček (Il Divino Boemo, 1737-1781) e soprattutto la sua carriera che si svolse quasi interamente in Italia. La pellicola, interpretata da Vojtěch Dyk e diretta da Petr Václav,...

I Kladruber, cavalli di re e imperatori

Una razza boema con sei secoli di storia e sangue anche italiano nelle vene A Kladruby nad Labem, 25 km da Pardubice, si trova la più antica scuderia al mondo, un luogo circondato da prati, pascoli, viali e ciò che resta di antiche foreste...

Repubblica Ceca e Trieste continuano a cercarsi

A oltre dodici anni dal rientro sul mercato ceco, il porto di Trieste sta cercando di rafforzare la sua posizione di scalo container in Repubblica Ceca e, in particolare, in Boemia. Quali prospettive e problemi per questa sfida logistica? Quasi un evento storico. Il...

È venerdì, si va in campagna!

Le case di campagna, in cui rifugiarsi nei weekend, sono un fenomeno tipicamente ceco. Negli ultimi due anni è boom di acquisti, l’interesse per le case di villeggiatura è quasi raddoppiato “Non vedo l’ora sia venerdì”, un’espressione che sentiamo spesso all’avvicinarsi del fine settimana e che per...